Sito Nazionale: https://www.combattentiereduci.it/
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI
Sezione di Potenza – ‘Pierino Biscardi’
La storia e gli scopi
l'A.N.C.R.
è un’associazione apolitica e apartitica che ha la rappresentanza e la tutela degli interessi materiali e morali dei combattenti e dei reduci di guerra iscritti all’associazione; mantiene anche vincoli di cameratismo con le tutte le associazioni d’arma consimili.
L’associazione promuove iniziative istituzionali conformi alle finalità sociali (raduni, cerimonie, attività ricreative, tutela degli iscritti, ecc.).
Nacque a Milano nel marzo 1919 con il nome di “Associazione Nazionale Combattenti” (ANC) per unire gli ex combattenti della grande guerra[1].
Alle elezioni politiche italiane del 1919 si presentò come lista del Partito dei Combattenti e ottenne il 4,1% e 20 seggi. Tra gli eletti, Gaetano Salvemini. In questa legislatura il Partito dei Combattenti siede tra i banchi dell’opposizione insieme ai socialisti e ai radicali.